NBG Neapolitan Brain Group

Il gruppo NGB, nato nel 2015 su idea del Prof. Ennio Del Giudice, vuole essere un'occasione di incontro, in un'atmosfera informale, per tutti gli appassionati di ricerca clinica e di base che intendano migliorare la reciproca conoscenza e promuovere momenti di collaborazione proficua. L'NBG è aperto a tutti coloro che siano interessati a queste tematiche, in particolare ai giovani in formazione delle Università e degli Enti di Ricerca Campane.

sabato 15 dicembre 2018

13 Dicembre 2018 - VIII meeting NBG









































Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più vecchio Home page

Pagine

English version

  • NBG
  • ABSTRACTS INCONTRO 15 DICEMBRE 2016

Contatti

Per suggerrire, commentare o inserire notizie nel sito di NBG contattare Carla Lucini (lucini@unina.it).

Per essere inseriti nella mailing list del NBG contattare Elia Di Schiavi (elia.dischiavi@ibbr.cnr.it)

Con il patrocinio morale dell'Università di Napoli Federico II

Con il patrocinio morale dell'Università di Napoli Federico II

Organizzatori del NBG

  • Ennio Del Giudice, Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali (Sezione di Pediatria), dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II".
  • Carla Lucini, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università di Napoli "Federico II"
  • Elia Di Schiavi, Institute of Biosciences and BioResources, IBBR Department of Biology, Agriculture and Food Science - CNR, Napoli
  • Mauro Cataldi, Divisione di Farmacologia, Dipartimento di Neuroscienze Università di Napoli "Federico II "
  • Paolo Sordino, Stazione Zoologica A. Dohrn, Napoli
  • Gaetano Terrone, Dipartimento di Scienze Traslazionali dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II".
  • Rossella Di Giaimo, Dipartimento di Biologia dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II".
  • Michele Pinelli, Telethon Institute of Genetics and medicine (TIGEM), Pozzuoli
  • Simona Paladino, Dipartimento di medicina molecolare e Biotecnologie mediche dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II".

Archivio blog

  • maggio (3)
  • giugno (17)
  • luglio (10)
  • settembre (10)
  • ottobre (17)
  • novembre (5)
  • dicembre (7)
  • febbraio (1)
  • settembre (1)
  • ottobre (1)
  • dicembre (2)
  • gennaio (1)
  • aprile (1)
  • maggio (1)
  • giugno (1)
  • settembre (1)
  • ottobre (1)
  • novembre (1)
  • dicembre (2)

Translate

Tema Semplice. Powered by Blogger.